Nota dell’autore

Giuseppe Tammaro

Circa un paio di anni fa, durante un (ennesimo) trasloco, ho perso il mio amato corredo Canon, sempre presente nei momenti importanti o nei viaggi degli ultimi anni; in quel momento mi sono accorto di quanto la fotografia fosse importante per me. Il timore di perdere anche il mio disordinato e poco tecnologico archivio di migliaia di foto mi ha fatto riscoprire il piacere di rivederle e, soprattutto, mi ha rivelato che una foto sepolta in un pc è una foto morta, inutile. E’ nata cosi la voglia di condivisione e l’idea di inserirne alcune su questo sito che è semplicemente una vetrina o, se volete, una moderna reinterpretazione del proiettore delle vecchie diapositive, senza altre pretese. Con il tempo questo spazio è diventato anche il contenitore di alcuni miei scritti, alcuni pubblicati, altri inediti e frutto di semplici riflessioni. Non sono sui social, non colleziono like, non mi interessa avere followers, non vivo di fotografia né di giornalismo e quindi il sito non è interattivo: non c’è spazio per commenti e non si scatenano polemiche sui più futili argomenti nei quali spesso, noi tutti, ci imbattiamo navigando in rete. Chi è interessato a commentare può farlo direttamente con me, preferisco il dibattito in carne ed ossa.

Ringrazio l’agenzia 3D Vision sas per la pazienza, la competenza e la collaborazione mostrata.

Buona visione.

Giuseppe Tammaro
info@giuseppetammaro.com

P.s.: dopo qualche settimana ho ritrovato la mia Canon dimenticata in un mobile, ma nel frattempo ero passato alle Leica e non le ho più abbandonate… (ma di questo vi racconterò in un altro articolo)